Consulti cartomanzia e benessere a distanza

Codice di Trasparenza

Wengo, gestito dalla società MyBestPro, mette a disposizione una piattaforma online che permette ai clienti di entrare più facilmente in contatto  con degli esperti di vari settori come cartomanzia, coaching, benessere e psicologia.

In conformità con le normative vigenti, Wengo ha implementato questo Codice di Trasparenza per garantire maggiore chiarezza e comprensione dei servizi offerti sulla piattaforma.

Il presente documento integra le nostre Condizioni Generali di Utilizzo (CGU), consultabili qui: Condizioni Generali di Utilizzo, così come la nostra Politica sulla Privacy, disponibile qui: Politica sulla Privacy.

1. Selezione degli Esperti

Wengo si assicura che gli esperti registrati sulla piattaforma siano qualificati e in grado di offrire servizi di qualità. Sebbene Wengo non intervenga direttamente nella fornitura dei servizi e non abbia alcun rapporto di subordinazione con gli esperti, viene applicato un rigoroso processo di verifica prima della loro registrazione sulla piattaforma.

Qui di seguito le tappe  necessarie per diventare un esperto su Wengo:

Creazione del Profilo di Servizio:

Al momento della registrazione, gli esperti devono creare un profilo di servizio che indichi l'area di competenza, le abilità e i servizi offerti.
Questo profilo permette di presentare chiaramente i servizi ai clienti e di garantire che questi soddisfino gli standard della piattaforma.

Test di Qualità con un Collaboratore Wengo:

Prima dell’iscrizione sulla piattaforma, gli esperti effettuano un test con un collaboratore Wengo, durante il quale devono dimostrare la loro capacità di fornire un servizio di qualità.

Questo test valuta la loro professionalità, la loro capacità di soddisfare le aspettative dei clienti e il loro rispetto delle regole etiche.

Verifica delle Informazioni Amministrative e Legali (KYC):

Gli esperti devono fornire documenti ufficiali per convalidare la loro identità e conformità legale, tra cui:

  • Un documento d'identità valido.
  • Un numero SIREN o numero di partita IVA o equivalente per gli esperti al di fuori della Francia.
  • Un documento bancario ufficiale.

Questo passaggio garantisce il rispetto delle normative legali e fiscali vigenti da parte degli esperti.

Limitazione del Numero di Esperti:

Per garantire il corretto funzionamento della piattaforma, Wengo limita il numero di esperti attivi in base a diversi fattori, tra cui:

  • Il numero di clienti attivi  sulla piattaforma.
  • Il volume delle transazioni richieste dai clienti.
  • La capacità di Wengo di gestire le richieste tramite il Servizio Utenti.
  • I vincoli tecnici legati all'amministrazione della piattaforma.

Prima di poter essere aggiunto alla piattaforma, ogni nuovo esperto deve dimostrare la sua capacità di fornire un servizio di qualità. Wengo si riserva il diritto di rifiutare una registrazione.

Autonomia degli Esperti:

Gli esperti registrati su Wengo operano in completa autonomia. Definiscono liberamente le proprie condizioni commerciali (tariffe, orari, ecc.) e sono gli unici responsabili dei servizi proposti. Wengo agisce esclusivamente come intermediario tecnico, mettendo a disposizione una piattaforma che consente ai clienti e agli esperti di entrare in contatto.

2. Visualizzazione degli Esperti

Su Wengo, gli esperti vengono  visualizzati in base a dei criteri oggettivi, per facilitare la ricerca del professionista più adatto alle esigenze di ciascun cliente.

Criteri per la Classifica degli Esperti:

Gli esperti possono apparire in varie sezioni della piattaforma, tra cui caroselli, pagine o sezioni della piattaforma, in base ai seguenti criteri:

  • Disponibilità in tempo reale: in determinate classifiche o caroselli, la priorità è attribuita agli esperti con disponibilità immediata.
  • Percentuale di soddisfazione: calcolato a partire dalle recensioni e valutazioni scritte dai clienti, questo criterio riflette la qualità dei servizi forniti dall'esperto e può influenzarne la posizione in alcune classifiche.
  • Anni di attività sulla piattaforma: gli esperti attivi da più tempo saranno più visibili  in alcune specifiche classifiche, come "Esperti con più esperienza".
  • Nuovi esperti: gli esperti appena attivati beneficiano di una maggiore visibilità temporanea per avviare al meglio la loro attività.
  • Specializzazione e tematiche: gli esperti vengono classificati per specialità (es. cartomanzia, medianità, guida spirituale, coaching) e per tematiche (es. amore, futuro professionale, sviluppo personale).
  • Offerte promozionali e tariffe: Gli esperti che offrono offerte promozionali o consulti a prezzi ridotti possono essere messi in evidenza in alcune sezioni dedicate.

Opzioni di Visualizzazione e Filtri Disponibili per i Clienti:

I clienti possono restringere la loro ricerca utilizzando filtri e opzioni di visualizzazione, tra cui:

  • Canali di consultazione: i clienti possono scegliere esperti che offrono consulti per telefono, chat, video o email.
  • Specialità e tematiche: i clienti possono cercare esperti in base alla loro specialità o alle tematiche affrontate.
  • Tariffe: i clienti possono ordinare gli esperti in base alle loro tariffe o alle offerte promozionali disponibili.

Classifiche e Caroselli Specifici:

Wengo offre diversi caroselli e pagine dedicate per dare visibilità agli esperti secondo criteri specifici, come:

  • Top 10: Gli esperti più richiesti negli ultimi 15 giorni.
  • I più apprezzati: gli esperti con i tassi di soddisfazione più alti.
  • Esperti con più esperienza: gli esperti attivi da più tempo sulla piattaforma.
  • Esperti preferiti: gli esperti che il cliente, dopo aver effettuato l’accesso al proprio account, ha già consultato.
  • Nuovi esperti: Gli esperti recentemente attivati sulla piattaforma.

Neutralità e Indipendenza della Classifica:

La classifica degli esperti è totalmente indipendente da qualsiasi legame finanziario o partecipazione societaria. Gli esperti non possono pagare per influenzare la loro posizione nei risultati di ricerca.

3. Recensioni e Valutazioni dei Clienti

Wengo crede fermamente nella trasparenza e nell'autenticità. Le recensioni scritte dai clienti svolgono  un ruolo determinante poiché aiutano gli utenti a scegliere l’esperto e permettono agli esperti di migliorare i propri servizi.

3.1. Chi Può Scrivere una Recensione?

Solo i clienti che hanno consultato un esperto per almeno 5 minuti (esclusi i periodi gratuiti) possono scrivere una recensione. Questa regola garantisce che tutte le recensioni siano basate su esperienze reali e autentiche.

Inoltre, i clienti che hanno effettuato almeno 3 transazioni nel corso del mese possono selezionare l'esperto preferito del mese, ovvero quello che li ha maggiormente convinti.

3.2. Come Vengono Raccolte le Recensioni?

Dopo ogni consulto, il cliente riceve un invito a condividere la sua esperienza, via email e tramite la loro messaggistica privata sulla piattaforma.

I clienti possono valutare il proprio consulto esprimendo la loro impressione complessiva (molto soddisfatto, soddisfatto, neutro o non soddisfatto) e rilasciando un commento dettagliato.
I clienti hanno 15 giorni di tempo dopo la sessione per scrivere la loro opinione.

All'inizio di ogni mese, i clienti che hanno effettuato almeno 3 consulti nel mese precedente possono selezionare il loro esperto preferito del mese dalla loro area clienti.

3.3. Come Vengono Moderate le Recensioni?

Le recensioni sono pubblicate automaticamente sul profilo dell'esperto interessato.

Wengo non modifica le recensioni, se non in caso di segnalazione di contenuti inappropriati (ad esempio, commenti diffamatori o ingiuriosi o contrari al regolamento della piattaforma).
Gli esperti hanno la possibilità di rispondere alle recensioni per fornire precisazioni o chiarimenti.

3.4. Dove e Per Quanto Tempo Sono Pubblicate le Recensioni?

Le recensioni sono visualizzate sul profilo dell'esperto corrispondente, accompagnate dal punteggio medio ricevuto.

Le recensioni resteranno pubblicate finché l'esperto sarà attivo sulla piattaforma.
Se un cliente decide di eliminare il proprio account, le sue recensioni non saranno più visibili pubblicamente sulla pagina dell'esperto. Tuttavia, tali recensioni continueranno ad essere prese in considerazione nel calcolo della valutazione media dell'esperto.

3.5. Come Viene Calcolato l'Indice di Raccomandazione?

L'indice di raccomandazione, visualizzato sul profilo di ciascun esperto, riflette il livello di soddisfazione complessiva dei clienti e la probabilità che lo consiglino ad altri clienti.

Ecco come viene calcolata:
(2*preferiti + 1,5*avvisi 'molto soddisfatto' + avvisi 'soddisfatto' - 0,5*avvisi 'non soddisfatto') / (2*preferiti + 1,5*avvisi 'molto soddisfatto' + avvisi 'soddisfatto' + avvisi 'non soddisfatto')

Perché questo sistema è importante?
Le recensioni permettono ai clienti di effettuare una scelta consapevole grazie alla lettura dei feedback degli altri clienti.
I preferiti del mese riflettono un alto livello di soddisfazione e fiducia in un esperto.
L'indice di raccomandazione combina questi elementi per fornire una visione complessiva della soddisfazione dei clienti.


Benvenuto.a!

Aiutaci a offrirti la migliore esperienza possibile! Accedi e vivi al massimo l'esperienza di Wengo.